Truman Capote | Poi un giorno mi misi a scrivere

Truman Capote, vita di uno scrittore
“Truman Capote, writer, New York” – Foto di Arnold Newman, 1977

Il piccolo T. non lo vuole nessuno. Non la madre che dopo il divorzio gli fa visita di tanto in tanto, presa com’è dalla sua vita e dai suoi amanti. Non il padre che scompare quasi subito per poi farsi vivo quando gli farà comodo. Non i compagni di scuola che non accettano i suoi modi effeminati e la sua strana fantasia. T. ha solo la sua amica H. e le parole scritte nei libri da qualcuno che forse gli assomiglia.

Read more

Virginia Woolf | Consigli a un aspirante scrittore

Woolf-consigli-a-un-aspirante-scrittoreQuesto volume ci trasporta nell’officina creativa della grande narratrice inglese, dietro le quinte dei suoi libri e delle sue letture.

Chi meglio di Virginia Woolf, scrittrice, anima del leggendario circolo di Bloomsbury, feroce critica letteraria e moglie/collaboratrice di un editore, può guidare un aspirante scrittore attraverso i segreti della narrazione?

 
Read more

I libri al Festival Internazionale a Ferrara 2014

I libri al Festival Internazionale a Ferrara 2014

Come ogni anno a Ferrara torna l’appuntamento con il festival di Internazionale, un weekend (quest’anno dal 3 al 5 ottobre) che porta in Italia giornalisti, scrittori e artisti da tutto il mondo per discutere dei temi più caldi e importanti dello scenario mondiale.

Read more

La lettura in Italia

La lettura in Italia

L’istat (istituto nazionale di statistica) ha divulgato il 15 gennaio 2015 un rapporto sulla produzione e la lettura dei libri in Italia Read more